Autocertificazione.
giovedì, settembre 6, 2012
La nostra società sta predisponendo una autocertificazione di regolarità fiscale dei versamenti delle ritenute e dell’Iva,  da inviare al committente, anche perche’ la produzione della documentazione e’ molto complicata e onerosa. La sola autocertificazione e’ un comportamento idoneo a scongiurare il pericolo della sospensione dei pagamenti e dell’eventuale responsabilità solidale? Siamo a posto?
Leggi altri quesiti per la categoria Autotrasporto - Tariffe obbligatorie
Poni un quesito o un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un quesito.